Back
04
Aprile, 2025
Dal mito alla realtà
Donatella Manzoli – Una santa per l’Europa: Radegonda dal medioevo a oggi
17:30 - 19:30
Via Palestro, 78 Roma

Venerdì 4 aprile, alle ore 17:30 si terrà l’ultimo incontro del ciclo di seminari “Dal mito alla realtà. Figure femminili nel …

14
Marzo, 2025
Dal mito alla realtà
Elisabetta Bartoli – Sulle orme delle autrici mediolatine
17:30 - 19:30
Via Palestro, 78 Roma

Venerdì 14 marzo, alle ore 17:30 si terrà il quinto incontro del ciclo di seminari “Dal mito alla realtà. Figure femminili …

28
Febbraio, 2025
Dal mito alla realtà
David Nonnis – Donne e imprenditoria nel mondo romano: alcuni casi di studio
17:30 - 19:30
Via Palestro, 78 Roma

Venerdì 28 febbraio, alle ore 17:30 si terrà il quarto incontro del ciclo di seminari “Dal mito alla realtà. Figure femminili …

17
Gennaio, 2025
Dal mito alla realtà
Giuseppe La Bua – Feminae cultae (e non) nella Tarda Repubblica
17:30 - 19:30
Via Palestro, 78 Roma

Venerdì 17 gennaio, alle ore 17:30 si terrà il terzo incontro del ciclo di seminari “Dal mito alla realtà. Figure femminili …

13
Dicembre, 2024
Dal mito alla realtà
Fiorinda Li Vigni – Ambivalenze. Figure femminili nella tragedia attica
17:30 - 19:30
Via Palestro 78

Venerdì 13 dicembre, alle ore 17:30 si terrà il secondo incontro del ciclo di seminari “Dal mito alla realtà. Figure …

29
Novembre, 2024
Dal mito alla realtà
Maurizio Sonnino – L’Andromaca di Euripide e la poetica del ‘realismo quotidiano’
17:30 - 19:30
Via Palestro, 78 Roma

Venerdì 29 novembre, alle ore 17:30 si terrà il primo incontro del ciclo di seminari “Dal mito alla realtà. Figure femminili …

04
Aprile, 2025
Dal mito alla realtà
Ciclo di incontri sulle figure femminili nell’antichità e nel Medioevo
17:30 - 19:30
Via Palestro, 78 Roma

La Prof.ssa Donatella Manzoli (Università La Sapienza) e il Prof. Federico Pirrone (Università Pontificia Salesiana / Istituto Italiano di Studi …

19
Novembre, 2024
2024 Francesco Petrarca tra libri, cultura e storia Convegno in occasione del 650° anniversario della morte
Francesco Petrarca tra libri, cultura e storia – Convegno in occasione del 650° anniversario della morte presso la Camera dei Deputati
16:00 - 19:30
Via del Seminario 76, Roma

La Fondazione “Istituto Italiano di Studi Classici” organizza un convegno su Francesco Petrarca presso la Camera dei Deputati, in occasione …

09
Novembre, 2024
2024 RATIO DOCENDI
Ratio Docendi 9/11/2024 – Convegno annuale dell’IISC sulla didattica delle lingue classiche
10:30 - 18:30
Via Palestro, 78 Roma

Sabato 9 novembre 2024 si terrà a Roma, presso la sede dell’IISC, Ratio docendi, il convegno annuale dell’Istituto Italiano di Studi …

11
Ottobre, 2024
Inagurazione dell’anno accademico 2024-25
Inaugurazione anno accademico 2024-25
17:30 - 19:30
Via Palestro, 78 Roma

Venerdì 11 ottobre alle ore 17.30 presso la nostra sede di Via Palestro 78, si terrà l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Istituto Italiano di Studi Classici. …

17
Dicembre, 2022
MEDEA
OPEN DAY Laboratorio Teatrale – (REL)AZIONI COMPLICATE: ΜΗΔΕΙΑ versus MEDEA
15:00 - 19:30

L’Open Day del Laboratorio di Teatro Classico dell’IISC si svolgerà il 17 dicembre 2022, dalle ore 15 alle ore 19.30, presso la …

04
Aprile, 2024
Logos-ethos-physis
Logos, ethos, physis – Temi del pensiero antico e della sua tradizione
17:30 - 19:30

La Prof.ssa Erminia Di Iulio (Università di Tor Vergata) e il Prof. Francesco Fronterotta (Università La Sapienza) organizzano un ciclo di incontri sul pensiero antico. …

22
Marzo, 2024
3
Ciclo di seminari sull’autorità poetica
17:00 - 19:30

Vi segnaliamo il ciclo di seminari tenuto dalla Prof.ssa Erminia Di Iulio (Università di Roma Tor Vergata) che avrà inizio venerdì 8 marzo …

01
Dicembre, 2023
2
“Voglio liberare dall’accusa questa donna diffamata”. La figura di Elena nel pensiero di Gorgia.
17:00 - 19:30
Roma, Via Palestro 78

La Prof.ssa Erminia Di Iulio (Università degli studi di Roma Tor Vergata) tiene il primo ciclo di seminari sulla figura di Elena nel pensiero …

24
Febbraio, 2024
1
MeT’AMOrfosi – Storie d’amore attraverso le arti
17:00 - 21:00

Sabato 24 febbraio 2024, l’Istituto Italiano di Studi Classici organizza MeT’AMOrfosi – Storie d’amore attraverso le arti, l’evento che, seguendo …

12
Novembre, 2023
LOCANDINA_1-senza scritta_medium
Ratio docendi 11-12/11/2023 – Convegno annuale dell’IISC sulla didattica delle lingue classiche
10:20 - 12:30

Sabato 11 e domenica 12 novembre 2023 si terrà a Roma, presso la sede dell’IISC, Ratio docendi, il convegno annuale dell’Istituto Italiano …

06
Novembre, 2022
loc-convegno-ratio
Convegno 5-6/11/2022: “Ratio docendi: il latino e il greco secondo i principi dell’apprendimento linguistico”
10:30 - 20:00

Sabato 5 e domenica 6 novembre 2022 si terrà a Roma, presso la sede dell’IISC, il convegno “Ratio docendi: il …

06
Ottobre, 2023
prenotazione obbligatoria a eventi@iisc-edu.com
6 ottobre: Inaugurazione anno accademico 2023-24
17:30 - 21:00
Via Palestro, 78 Roma

In occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’IISC, lo scrittore e saggista Matteo Nucci, autore di numerosi libri (L’Abisso di Eros, Le lacrime degli eroi, Il toro …

23
Maggio, 2020
Amore-cortese
Convegno 23/05/20: “FOEMINAE: Le donne e l’amore nel medioevo”
9:00 - 13:00
Roma

Nella mattinata di sabato 23 maggio 2020 si terrà a Roma il convegno “FOEMINAE: Le donne e l’amore nel medioevo”.

04
Aprile, 2020
loc_certamen-25II20
Certamen Linguae Latinae – Roma, 2-4 aprile 2020
9:00 - 17:00
Roma

L’IISC organizza, per il mese di aprile 2020, il Certamen Linguae Latinae, un concorso nazionale dedicato agli studenti degli ultimi due anni del Liceo....

11
Maggio, 2019
Screenshot-101
Convegno 11/05/19: “Luce nuova sole nuovo. Continuità e fratture tra il latino e l’italiano”
9:00 - 13:00
Roma

Nella mattinata di sabato 11 maggio 2019 si terrà a Roma il convegno “Luce nuova sole nuovo. Continuità e fratture tra il latino e...