
Erminia Di Iulio
Erminia Di Iulio insegna Storia del pensiero ontologico presso l’Università di Roma Tor Vergata ed è “cultrice della materia” per Storia della filosofia presso l’Università La Sapienza di Roma. È inoltre co-direttrice di ‘ΔΗΛΩΜΑ – Collana di lessicologia antica’ (Bibliopolis) e co-fondatrice e membro del comitato editoriale di Synthesis – Journal for Philosophy (https://synthesisonline.net/).
Nel 2020 ha ricevuto la Medaglia Leonardo Da Vinci dal MIUR e dalla CRUI per la tesi di dottorato. Nel 2024 ha vinto il premio Filosofia - Sezione giovani al Festival Mimesis 2024. Nel 2023 le è stata riconosciuta all’unanimità l’idoneità per l’Abilitazione Scientifica Nazionale – Fascia II in Storia della filosofia antica (11C5; M-fil 07). Nel 2020 ha conseguito il dottorato presso l’Università di Roma Tor Vergata-Roma Tre con la valutazione di “eccellente con lode”.
Ha pubblicato numerosi studi dedicati al pensiero antico e non solo, tra cui Gorgias’s thought: an epistemological reading, Issues in Ancient Philosophy, Routledge, 2023 e L'innocenza di Elena di Troia. Gorgia e l'illuminismo sofistico, Biblioteca di Testi e Studi, Carocci.
I suoi interessi si concentrano sulle teorie della conoscenza e sulla filosofia della percezione antiche (soprattutto Parmenide, Gorgia e Platone) e contemporanee.
Erminia Di Iulio teaches Hiostory of Ontological Thought at the University of Rome – Tor Vergata and she is a scholar at the University La Sapienza in Rome. She is co-director of ‘ΔΗΛΩΜΑ – Collana di lessicologia antica’ (Bibliopolis) and co-founder and member of the editorial committee of Synthesis – Journal for Philosophy (https://synthesisonline.net/).
In 2020, she received the Leonardo Da Vinci Medal from the MIUR and CRUI for her doctoral thesis. In 2024, she won the Philosophy Award – Youth Section at the Mimesis Festival 2024. She was unanimously recognized as suitable for the National Scientific Qualification – Second Band in Ancient Philosophy (11C5; M-fil 07). In 2020, she obtained her Ph.D. from the University of Rome Tor Vergata-Roma Tre with the evaluation of ‘excellent with honors’.
She has published numerous studies dedicated to ancient thought and beyond, including Gorgias’s Thought: An Epistemological Reading, Issues in Ancient Philosophy, Routledge, 2023, and L’innocenza di Elena di Troia. Gorgia e l’illuminismo sofistico, Biblioteca di Testi e Studi, Carocci.
Her interests focus on ancient theories of knowledge and philosophy of perception (especially Parmenides, Gorgias, and Plato) as well as contemporary ones.